Questa la lettera inviata in data odierna al Sindaco, al Presidente del Municipio, agli assessori comunali e municipali con delega ai rifiuti.
—————
Gentile Sindaco, Presidente e Assessori,
con la presente in qualità di legale rappresentante del Comitato di Quartiere di Tor Pignattara denuncio la situazione di emergenza sanitaria e sociale determinata dai disservizi legati alla raccolta e smaltimento dei rifiuti nel quartiere di Tor Pignattara.
Nello specifico lamentiamo:
- Procedure di svuotamento dei cassonetti a singhiozzo e ben lontane nella frequenza da quanto previsto dal contratto di servizio AMA
- Assenza quasi totale di servizi di pulizia dell’intorno dei cassonetti in cui si ammucchiano – a causa del disservizio sopra descritto, quantità indescrivibili di immondizie
- Assenza totale del servizio di rimozione degli ingombranti che ormai occupano stabilmente strade e marciapiedi del nostro quartiere
- Assenza di controlli presso gli esercizi commerciali sul corretto conferimento dei rifiuti da attività; assenza che penalizza sia i cittadini sia i commercianti onesti che rispettano le regole e vengono “beffeggiati” da chi non lo fa
Sono ormai settimane che aspettiamo soluzioni e a dire il vero sono anni che conviviamo con questo problema. Problema ingigantito dall’assenza di un servizio di spazzamento delle strade degno di questo nome e dal fatto che – come denunciato da sempre – il nostro territorio è stato eletto come spazio di discarica abusiva permanente da organizzazioni paramafiose dedite allo smaltimento dei rifiuti ingombranti.
Non ci è giunta notizia di politiche, strategie, iniziative da parte della nuova giunta comunale e municipale in merito a questo problema e ciò lo riteniamo gravissimo. Soprattutto proprio alla luce della situazione critica che da anni lamentiamo e che quindi avrebbe imposto immediatamente procedure chiare: rispetto del contratto di servizio, maggiori controlli, indagini sul ciclo degli ingombranti, sanzioni “esemplari” a quei commercianti che non rispettano le regole (soprattutto per rispetto ai commercianti onesti e corretti).
Nulla di tutto ciò è stato fatto e viviamo nel più generalizzato degrado con problemi di ordine sanitario e con una tensione sociale che è sul punto di raggiungere il punto di rottura.
Non possiamo attendere oltre e quindi chiediamo sia interventi urgenti sia di essere immediatamente ricevuti dall’assessore comunale e municipale. Ci riteniamo autorizzati a procedere anche per vie legali qualora non via siano azioni immediate e risolutive.
Cordialmente
Luciana Angelini
Presidente CdQ Tor Pignattara
—–
Ecco alcune foto inviate dai cittadini del quartiere che documentano lo stato di emergenza del quartiere.