Il giorno 24 Ottobre 2014 alle ore 18.30 si è tenuta l’assemblea dell’OdV Comitato di Quartiere Tor Pignattara che ha riunito soci volontari e soci sostenitori per procedere al rinnovo delle cariche sociali.
Erano presenti 26 soci su 39 iscritti. Vista l’ampia maggioranza dei presenti si è proceduto all’apertura dell’assemblea e alla lettura dell’ordine del giorno.
L’assemblea dopo breve ma approfondita discussione ha proceduto all’elezione di un nuovo Presidente e Vicepresidente.
Si sono candidate alla carica Luciana Angelini e Antonella Fioretti e sono state entrambe elette all’unanimità.
Non essendoci altri candidati è stata assegnata – all’unanimità – la carica ad interim di tesoriere al Presidente Luciana Angelini
È stata approvata – sempre all’unanimità – la proposta del Presidente di creare un nuovo consiglio direttivo composto da tutti i soci volontari.
Il nuovo consiglio direttivo sarà quindi composto da
- Luciana Angelini (Presidente e Tesoriere)
- Antonella Fioretti (Vicepresidente)
- Alessio Marazzi (Consigliere)
- William Ritacco (Consigliere)
- Claudio Gnessi (Consigliere)
- Carla Ottoni (Consigliere)
Il Presidente ha poi proceduto alla lettura delle linee guida programmatiche 2014-2018 che hanno riconfermato quelle 2010-2014 ma con importanti novità
- Inclusione fra gli obiettivi un percorso di sensibilizzazione sociale e pressione presso le istituzioni per il riconoscimento del verde pubblico come infrastruttura strategica (al pari di strade, stazioni metro, etc.)
- Promuovere l’iniziativa I Gatti di Villa De Sanctis come progetto di Pet Terapy di quartiere
- Promuovere e sostenere progetti di monitoraggio atmosferico e del terreno e le azioni di bonifica di aree pubbliche
- Promuovere la pedanolizzazione di Via Riccioli e valorizzazione di Largo Perestrello
- Promuovere la pedonalizzazione di Via Baracca e Via Cencelli
- Promuovere la confederazione fra associazioni e comitati di zona per il raggiungimento di obiettivi specifici
- Costituzione dei gruppo di lavoro con relativo responsabile per il raggiungimento degli obiettivi/progetti
- Dare mandato al consiglio direttivo di redarre un regolamento interno da far approvare dall’assemblea
- Creazione di un ufficio stampa che cura le relazioni con i media e gli organismi istituzionali
- Promuovere la pedonalizzazione di Via Baracca e Via Cencelli nel versante Tor Pignattara storica e di Via Riccioli nel versante Marranella
Sono state riconfermati gli impegni per
- Realizzazione e sostengno a progetti culturali in tutti gli ambiti
- Promuovere il dialogo interculturale attraverso corsi, mediazione sociale, sportelli e progetti ad hoc
- Realizzare feste di quartiere
- Promuovere la street art nel quartiere
- Promozione e difesa del Comprensorio Casilino
- Monitoraggio dello spaccio di droga, richiesta di spostamento del SERT, richiesta di maggiore presenza del servizio di Unità di Strada
- Monitoraggio del fenomeno dell’affitto a materasso
- Monitoraggio dell’abusivismo edilizio, cantierizzazione selvaggia e speculazioni varie
- Monitoraggio delle condizioni igienico sanitarie degli esercizi commerciali
- Promuovere iniziative per la valorizzazione del commercio di qualità nella zona
L’assemblea ha approvato all’unanimità il documento e ha dato mandato al Presidente di mettere in atto tutte le strategie necessarie per il raggiungimento di tali obiettivi.
A questo link è possibile scaricare le linee guide programmatiche 2014-2018