Dopo la grande festa Verso l’Ecomuseo che per la prima volta dopo decenni ha riportato musica, arte e cultura in quella Piazza degradata, abbiamo portato a conoscenza del Municipio (Presidenza e Assessorato ai lavori pubblici) la nostra idea di riqualificazione di Largo Bartolomeo Perestrello. Il progetto è frutto dei laboratori con i cittadini che abbiamo sviluppato durante la preparazione della festa.

Spostamento dei banchi dall’attuale Piazza al nuovo Largo evitando i costosi e pesantissimi banchi tradizionali e utilizzando strutture leggere, in legno o materiale di riciclo (durante la festa il collettivo Orizzontale ha illustrato come fare). Dislocazione dei banchi sul lato di Via della Marranella per agevolare il carico e lo scarico merci e non “impallare” con i banchi l’intera area lasciandola libera per eventi e manifestazioni.

Abbiamo sottolineato la necessità di prevedere l’installazione di alcune alberature in quanto la piazza attualmente è una spianata completamente esposta al sole.

Riqualificazione dell’attuale piazza de mercato eliminando i banchi, inserendo le alberature, panchine e cestini. Pedonalizzare il tratto di Via Riccioli fino a Via Pietro Martire D’Anghiera in modo da creare un’ampia area pedonale a disposizione della cittadinanza.

Durante l’attività laboratoriale abbiamo anche discusso con alcuni cittadini dei problemi legati al sottosuolo di via Dulceri e dell’area intorno a San Barnaba, raccogliendo le segnalazioni che abbiamo consegnato al Municipio durante l’evento pubblico di riapertura di Piazza Perestrello.