Quest’anno il Comitato di Quartiere di Tor Pignattara ha lanciato l’iniziativa della posa delle Pietre d’inciampo – Stolpersteine, progetto artistico dello scultore tedesco Gunter Demnig. Il progetto si è reso indispensabile per risvegliare la memoria dei nostri concittadini, residenti nel quartiere di Tor Pignattara, che hanno pagato con la vita il loro impegno per la lotta di liberazione del nazifascismo.

In questo modo intendiamo farci promotori di un progetto di ampio respiro, capace di consegnare alle nuove generazioni e alle comunità migranti presenti a Tor Pignattara un elemento fisico, inserito nel nostro tessuto urbanistico e sociale, che diventi simbolo di memoria, di impegno civile e di solidarietà.

Abbiamo immaginato che un’iniziativa con tali obiettivi dovesse rivolgersi alla cittadinanza anche nelle sue fasi di promozione, così da attivare un processo di partecipazione attiva al progetto, che coinvolgesse tutti i cittadini nella raccolta della somma necessaria al pagamento dell’opera artistica, che comprenderà la posa delle prime 6 pietre d’inciampo nel gennaio del 2017, in memoria di 6 partigiani vittime del rastrellamento nazista del 14 marzo presso il laboratorio di falegnameria in via dell’acqua Bullicante 21 e dell’arresto, lo stesso giorno, del gappista Valerio Fiorentini.

Il 25 aprile avete accolto il nostro progetto e avete contribuito con grande partecipazione e generosità.

Il 9 giugno il Comitato di Quartiere di Tor Pignattara ha organizzato una cena di autofinanziamento per raccogliere la somma mancante. Vi invitiamo a cogliere l’occasione e ad invitare amici e vicini di casa che desiderano trascorrere una serata in compagnia, contribuendo a questo progetto per la memoria di questa nostra comunità di quartiere.
Vi aspettiamo.

Per prenotazioni: https://form.jotform.com/61532809883969