Il riordino della mobilità di superficie nella dorsale Labicana (Via Casilina e quartiere collegati) a seguito dell’apertura delle nuove fermate della metro C mostra già la corda.
I tempi di percorrenza della nuova circolare 105 sono largamente insoddisfacenti per far fronte alla domanda di trasporto pubblico urbano del quadrante. Il risultato sono autobus strapieni, trenino stile carro bestiame, utenti inferociti. Il risultato è la progressiva marginalizzazione del quartiere di Tor Pignattara che paga uno scotto insostenibile in termini di pubblico servizio.
D’altronde la tratta Tor De Schiavi – Termini della Via Prenestina (paragonabile per densità abitativa, lunghezza, prossimità alle stazioni metro di quella Casilina-Termini) conta su 3 linee su ferro (oltre a linee bus di superficie e tutte in corsia protetta).
L’osservatorio di mobilità sulla via Casilina coordinato dal CdQ Tor Pignattara ha già richiesto per ben due volte di incontrare l’Assessore Comunale Improta per discutere la questione, presentare le proposte scaturite nelle due riunioni di coordinamento ma a quanto pare non c’è alcun interesse da parte di questa amminsitrazione ad interloquire con le realtà locali.
Ci rivolgiamo quindi all’Assessore Municipale Giovanni Assogna affinché si faccia vettore delle nostre richieste di interlocuzione per l’istituzione di un tavolo tecnico che consenta di aumentare la frequenza dei passaggi del 105 in modo da avere un doppio vettore di trasporto.