Inaugurazione dell’opera, musica, eventi, mostre e aperitivo

Il mural Canzone per una sirena di Carlos Atoche ha inondato di colore la palazzina all’angolo tra Via Pietro Rovetti e Via di Tor Pignattara, diventando in breve tempo uno dei più amati dagli abitanti e visitatori del quartiere di Tor Pignattara. Il 7 Luglio la comunità che lo ha sostenuto e finanziato si riunisce per inaugurarlo con una festa a base di arte, musica, incontri. Un modo gioioso e allegro per rispondere alla recente vandalizzazione del mural e ribadire che l’arte è vita. Anche a Tor Pignattara

Il mural Canzone per una sirena di Carlos Atoche è un’opera totalmente autofinanziata, costruita dal basso, partendo dal desiderio dei residenti del palazzo guidati da Maura Crudeli e che ha coinvolto l’intero quartiere grazia alla campagna di raccolta fondi del Comitato di Quartiere di Tor Pignattara e dell’Ecomuseo Casilino ad Duas Lauros. Un “pezzo” che è diventato subito un simbolo del quartiere: fotografato, amato, raccontato, sentito come parte integrante del territorio.

È un’opera d’arte pubblica di comunità, come ce ne sono tante nel quartiere, ma sicuramente la più completa, rigorosa, ortodossa per metodo, ispirazione ed anche realizzazione. Un unicum da salvaguardare e valorizzare. Per questo si era pensato ad una festa di inaugurazione aperta al quartiere che oggi si rende ancora più necessaria per dare una risposta a tutti quelli che vogliono costruire tessuto sociale, integrazione e bellezza e dare un segnale a tutti quelli che invece vogliono solo imbrattare i muri per veicolare pensieri senza sostanza.

Carlos il 7 luglio chiuderà dopo un anno di lavoro la sua incredibile opera, uno dei murales più importanti di Tor Pignattara e noi festeggeremo l’evento degnamente, in modo aperto, plurale, condiviso. Come facciamo noi. Come altri non fanno.

PROGRAMMA DELL’EVENTO

Ore 18.30 – Visita ai murales del quartiere con le Guide di Muri Sicuri

Ore 19.00 – Opening della mostra di Carlos Atoche all’interno del palazzo di Via Pietro Rovetti 1 (angolo via Tor Pignattara) – a cura di Emanuela Robustelli

Ore 19.30 – Aperitivo in terrazza con le musiche di Bakana Iku, gruppo romano dance/wave/alternative rock formato da Mattia Arduini, Fabio Caratelli e Melissa Troisi. A seguire le musiche di Tribal Rock, un’esperienza ritmica nella immagine del suono con Luis Alberto Alvarez, chitarra e voce, Mattia Arduini, Chitarra, Carlos Atoche chitarra, Francesco Campese Cajon, Chiara Vannucchi voce e flauto

Ore 20.30 – Incontro su arte pubblica e territorio in terrazza Via Pietro Rovetti 1 con Simona Pandolfi Roma Italia Lab, Francesca Pagliaro, Muri Sicuri, Claudio Gnessi Ecomuseo Casilino, Carlos Atoche artista, Maura Crudeli sociologa e il poeta Matteo Mingoli.


Un evento organizzato da

Ecomuseo Casilino Ad Duas Lauros, ESC – Ethical social communication, I Love Torpigna, Carlos Atoche ed Emanuela Robustelli
Claudio Gnessi | 347.0777788 | claudio.gnessi@gmail.com
Maura Crudeli | 338.9765786 | maura.crudeli@gmail.com
Emanuela Robustelli | 324.6963670