Comitato di Quartiere Tor Pignattara

Non delegare, partecipa!

Tor Pignattara

« Quando ch’ebbero lasciato alle spalle, passa passo, Porta Furba e si furono bene internati in mezzo a una Shangai di orticelli, strade, reti metalliche, villaggetti di tuguri, spiazzi, cantieri, gruppi di palazzoni, marane, e quasi erano arrivati alla Borgata degli Angeli, che si trova tra Tor Pignattara e il Quadraro (…) »
(Pier Paolo Pasolini, Ragazzi di vita)

Ufficialmente Tor Pignattara è la zona urbanistica 6a del Municipio Roma V (ex Municipio Roma VI) di Roma Capitale. Si estende sul quartiere Q. VII Prenestino-Labicano e conta una popolazione di 47.695 abitanti. Secondo tale perimetrazione i confini della zona urbanistica racchiudono tutta l’area del Pigneto, nei limiti della ferrovia Roma-Sulmona-Pescara a nord, quindi via di Portonaccio, via di Acqua Bullicante, via Teano, via Cori, via Norma, via Terracina, via Minturno, via Labico, via Policastro, via di Acqua Bullicante a est, via Casilina a sud, quindi il tratto della FR4 fino al ponte sul viale dello Scalo San Lorenzo a ricongiungersi con la ferrovia Roma-Sulmona-Pescara.

Da tali confini rimane esclusa quella da tutti ritenuta il cuore del quartiere, ovvero quella che si estende a cavallo della via Casilina anche sul quartiere Q. VIII Tuscolano (zona urbanistica 6c Quadraro), lungo via di Tor Pignattara, da un lato raggiungendo via di Centocelle e dall’altro viale Filarete. Nell’opinione condivisa degli abitanti Tor Pignattara è grossomodo un territorio che unisce almeno quattro territori (Certosa, Marranella, Vigne Alessandrine e, ovviamente, il nucleo storico di Tor Pignattara). Il confine nord è segnato da Largo Galeazzo Alessi, da cui diparte la spina della ferrovia Roma Napoli che che definisce il confine occidentale del quartiere fino all’incrocio con via di Porta Furba. A sud il confine è disposto lungo la linea che procede da via degli Oppii a via degli Angeli, per poi proseguire su via dell’Aeroporto di Centocelle e infine via dei Gordiani.
Il confine orientale procede sul tracciato di via Labico, dall’incrocio con via dei Gordiani, continua su via Cori, proseguendo poi per via Formia, via del Pigneto (dall’incrocio con Via Acqua Bullicante), proseguendo poi per via Frontino, poi via Zenodossio e poi, grazie alla Casilina, si ricongiunge a Largo Galeazzo Alessi.

Per maggiori informazioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: