*Presentazione dei risultati del bando “Roma Creativa/40 eventi in tutta la città” di Roma Capitale – Rassegna “Roma d’Inverno”

Mercoledì 28 gennaio ore 14,00
Sala Rossa del Macro – Museo d’Arte contemporanea di Roma (via Nizza).

È in arrivo TorpignaLab. Cinema, fotografia, musica, street art e un social game di piazza sull’antimafia sociale per riscoprire Tor Pignattara. Questi gli ingredienti di TorPignaLab, il progetto di rigenerazione culturale nato su iniziativa delle associazioni Musica e altre cose, Bianco e Nero, daSud, Mena, e del Comitato di Quartiere Tor Pignattara con un duplice obiettivo: stimolare riflessioni sulle identità, la memoria e il futuro del territorio, restituendogli il diritto di raccontarsi; favorire la coesione sociale attraverso la cultura come strumento per l’affermazione dei diritti, la prevenzione e il contrasto delle mafie.

Frutto della contaminazione di più forme artistiche, il progetto prevede: un workshop di fotografia volto alla realizzazione di un album autobiografico del quartiere con mostra finale; un progetto di street art, una rassegna cinematografica e un concerto alla scoperta dell’identità meticcia di Tor Pignattara; e ancora un grande gioco sociale di piazza sull’antimafia.

Il progetto – tra quelli vincitori di Roma creativa: l’offerta culturale per i nuovi pubblici, il bando indetto e sostenuto dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione artistica di Roma Capitale nell’ambito della rassegna Roma d’Inverno. La cultura cambia stagione – sara’ presentato oggi nel corso di una conferenza stampa che si terra’, alle ore 14.00, presso la Sala Rossa del Macro – Museo d’Arte contemporanea di Roma in Via Nizza, in presenza dell’Assessore alla Cultura, Creatività, Promozione Artistica e Turismo Giovanna Marinelli.