Questa sera l’ex aula consiliare di Piazza della Marranella si è riempita di tantissimi cittadini (forse 200, forse 300… difficile stimarle) ed ha avuto luogo un’animatissima discussione in cui, come consueto, tutto hanno avuto diritto di parola.

Abbiamo dato subito la notizia che il delegato dava la sua disponibilità ad incontrarci. Una notizia importate segno della bontà della nostra azione.

subito dopo è iniziata la discussione e dopo vari interventi si è votata l’azione dimostrativa da mettere in campo per dare avvio alla mobilitazione. Quella che ha riscosso maggiori adesioni prevede azioni calendarizzate nel lungo periodo, costanti e continue. Una soluzione che ha accolto il favore della quasi unanimità dell’assemblea.

Poi si è votate per capire se la sera stessa bisognasse partire con la prima di queste azioni. Visto che tutti conveninvano di fare subito qualcosa si è votato cosa fare. La stragrande maggioranza ha votato per fare un presidio itinerante nel quartiere.

All’uscita dalla sala – non c’è stato tempo e maniera di comunicarlo – ci è giunta la notizia che il delegato alla sicurezza del Sindaco aveva comunicato di voler incontrare una delegazione subito dopo la stesura del documento definitivo che sottoponga alla sua attenzione le richieste del quartiere.

Usciti dalla sala un gruppo ha invece deciso di bloccare al Via Casilina sino all’arrivo delle forze dell’ordine un altro ha presidiato camminando il quartiere.

Intorno alle 22 il blocco della Casilina è stato sciolto, mentre invece il gruppo che ha eseguito il presidio ha fatto un’ulteriore piccolo meeting presso la Piazza della Marranella, per analizzare quanto accaduto.

Rimane confermato l’incontro del 3 Settembre 2014 sempre alle 19.30, sempre presso l’ex Aula Consiliare di Piazza della Marranella per discutere – e ci si augura approvare – i 3-4 punti da sottoscrivere e da portare all’attenzione delle istituzioni.